Aiuto i miei pazienti a trovare il loro equilibrio mangiando. Insegno il cibo come cura per il corpo e per l'anima. Troppo spesso la parola dieta è associata a privazione e sofferenza. Non deve essere così. La parola dieta deriva dal greco dìaita e significa «corretto stile di vita».
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Ho una laurea triennale in Biotecnologie e una magistrale in Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche.
Per alcuni anni ho lavorato in laboratorio come biologa, ma ho capito che per essere felice avevo bisogno d'altro. Non potevo passare il mio tempo tra cellule, DNA e batteri. Mi mancava il rapporto con le persone, il mettersi in gioco per il bene degli altri.
L'amore per il cibo mi ha portata a specializzarmi in Nutrizione umana, sportiva e clinica. Per tre anni ho lavorato nel settore della nutrizione sportiva come divulgatrice e formulatrice di integratori alimentari. Ora eccomi qui!
COS'È IL CIBO PER ME
Chiedete a cento persone cos'è il cibo e vi daranno cento pareri diversi. Per molti il cibo è solo cibo. Per altri è una valvola di sfogo.
Per me il cibo è condivisione. È sedersi a tavola insieme alle persone che amo. È piacere. È gusto. Ma è anche energia, salute, nutrimento. Alcune volte è consolazione, altre un rifugio o addirittura amore.
Perché il cibo è solo cibo, ma è anche tanto di più.
FAMIGLIA
Sono una persona empatica. Amo i viaggi, l'arte e i gatti.
Parlando di cibo, i più grandi amori della mia vita sono la pizza e il pistacchio (ma non sono capace di dire di no a un piatto di pasta, soprattutto se è una carbonara).
Mi piace cucinare, fare colazione al bar, provare nuovi ristoranti e cucine tipiche locali.
Nel tempo libero mi alleno in palestra, ma lo faccio al solo scopo di stare bene con me stessa, senza obiettivi estetici.